loader image
Fujifilm X-Pro3
in
Fujifilm X-Pro3

La fotocamera che guarda all’essenza della fotografia

 

Le mirrorless Fujifilm ormai sono parte integrante e fondamentale del mio modo di fotografare e di sposano perfettamente con quello che è il mio approccio fotografico.

Forse, il mio cambiamento l’ho avuto anche grazie a loro. La possibilità di avere fotocamere leggere ma estremamente performanti, lenti nitide anche a tutt’apertura mi hanno permesso, fin dal primo approccio, di sentirmi libero di osservare e muovermi in totale serenità.

Sono convinto, e credo di non essere l’unico a pensarlo, che non esiste la fotocamera perfetta, ma esiste la fotocamera adatta alle proprie esigenze. Io l’ho trovata con la Fujifilm X-Pro2, ma ancor di più la sua erede, la X-Pro3.

Una fotocamera esteticamente nostalgica, cosa che assolutamente adoro, un po’ come tutti gli oggetti vintage che riempiono la mia casa e il mio studio.

La Fujifilm X-Pro3 si presenta semplice, lineare, ma sopratutto, sintetica, ed è stato proprio questo l’elemento che la rende giusta per le mie esigenze. Non devo preoccuparmi di complicatissimi Menù, tasti, o altro. Ho tutto a portata di mano: tempi di scatti, apertura di diaframma ed sensibilità iso si trovano esattamente dove servono, così da rendere tutto semplice, veloce ed immediato, proprio per il tipo di fotografia che serve a me. Una fotografia di pancia, fatta di attimi, nata dall’istinto, dal prevedere l’azione che si svolgerà fra qualche secondo di fronte ai miei occhi, ed una fotocamera del genere, esteticamente comoda, ma sopratutto performante nell’Autofocus mi permette di essere sempre sul pezzo!

 

Ma perché scegliere una fotocamera senza un monitor dove poter vedere le foto appena scattate?

Io sono nato nell’era del digitale ma ho divorato libri su libri, e continuo a farlo, su fotografi che hanno fatto la storia. Fotografi che scattavano prettamente in pellicola, rivedendo i loro scatti a distanza di giorni, o addirittura mesi. Bisogna osservare l’ambiente, muoversi, catturare con la mente la luce e quando si ha una scena d’avanti, un soggetto o qualsiasi altra cosa di interesse bisogna essere concentrati e lungimiranti. Molte volte la voglia di rivedere una scatto appena fatto può farci perdere l’attimo perfetto, o semplicemente un momento successivo, magari ancor più importante del primo.

Fujifilm X-Pro3 è una fotocamera che ti porta che ti spinge nel centro dell’azione, in un mondo a sé, e sceglierla ti porta, conseguentemente, ad un approccio diverso rispetto a prima, e si, cambiare ogni tanto fortifica la mente e lo spirito.