Il Ritratto
Tempo fa ero convinto di puntare la mia macchina fotografica su una sfumatura della profondità del soggetto e coglierla nella mia fotografia.
Definizione esatta ma incompleta.
In molte fotografie ci sono anche io.
Sono io a sottolineare un aspetto che mi colpisce di quella persona e sempre io sono che scelgo quella particolare luce.
Ecco perchè un ritratto non è mai un semplice scatto. È sempre uno scambio reciproco di idee, pensieri, modi di essere.
Ecco perchè realizzare un servizio fotografico non deve mai essere banale. Deve essere intenso, personale, un gioco e una sfida, e proprio come ogni sfida, c’è quel pizzico di timore, timidezza, curiosità ma la gran consapevolezza e voglia di portare a termine l’obiettivo, e di vincere.
Vincere le proprie paure, i propri pregi e i propri difetti. Sì, perchè credo sia fondamentale, per una modella, “mettersi a nudo”, e non parlo di togliersi i vestiti, ma di mettersi in gioco, fruttando i propri pregi ma soprattutto i difetti, perchè sono quelli a rendere unica una persona.
Sono tutte quelle piccole “imperfezioni” a dire chi siamo, cosa abbiamo vissuto, e non bisogna mai vergognarsene.
Un segreto per far si che uno shooting fotografico funzioni ed avere immagini uniche?
Il trucco non è essere belle, ma sentirsi belle!
E se un mio ritratto può aiutare o motivare una qualsiasi ragazza o modella, allora ho raggiunto il mio obiettivo da fotografo ritrattista.
Photographer: Alberto Cosenza
Model: Angela Greco
Camera & Lens: Fujifilm X-Pro3 – XF 35mm 2 – XF 23mm 1.4